L’attuale cantina Badialetti, una cantina moderna, ha un
lunga storia generazionale, che molti clienti affezzionati conoscono.
La produzione di vino è nata inizialmente per il consumo
familiare, poi, per la buona qualità del vino prodotto, con Cesare Badialetti è
iniziata nel 1920 la vendita al pubblico.
Vendita e produzione, si svolgevano nei locali di via Romani
3, al centro di Osimo, dove nel seminterrato (appunto cantina) avveniva la
produzione, mentre al primo piano c’era la vendita alla “frasca”: cioè detta
così perché all’esterno della cantina veniva esposta una frasca di alloro come
insegna.
Chi voleva poteva bersi un bicchiere di buon vino.
L’aumento della domanda ha portato come risposta, stimolata
dalla passione per il mestiere, il bisogno di allargare la produzione. Al
centro c’erano già problemi per il traffico, arrivavano carri di uva che dovevano serpeggiare per i vicoli
che circondano il palazzo, lo stesso locale era stretto per una produzione che
aumentava di anno in anno.
Quindi è stato necessario costruire una nuova cantina in via
Fosso 81, questa volta in campagna, in mezzo alle vigne dove era più facile
lavorare e dove, di conseguenza, il vino veniva migliore.
Attualmente la produzione comprende l’Esino Bianco D.O.C.
prodotto con uve var. Verdicchio, il Rosso Conero D.O.C. da uve var.
Montepulciano ed un apprezzatissimo Rosato sempre da uve var. Montepulciano.